La passione per l’aviazione è davvero un patrimonio comune a molti… Il grande Maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin (classe 1930), in ben più tenera età abitava al Lido di Venezia, e la sua passione, prima ancora della fotografia, è stata...
Come molti già sapranno, l’esistenza dell’aviosuperficie del Lago D’iseo (Lake Iseo Airfield – Costa Volpino) e sotto minaccia di chiusura. Questa aviosuperficie, oltre ad essere bellissima, è importantissima per il territorio e ospita diversi...
AOPA Italia , da sempre supporta il Comitato idroscalo di Desenzano, nato per raccontare e non dimenticare il Record imbattuto di Velocità di Francesco Agello su Macchi Castoldi MC72 nel 1934 a 709 km/h. Anche in occasione della presentazione di questa pellicola,...
Oltre ad aver volato dal 1966 al 1968 nella PAN di cui fu solista insieme a Renato Ferrazzuti, successivamente, nei lunghi anni di attività, ha collaudato con passione e immensa competenza ogni tipo di macchina volante. Le sue prove pubblicate sulle riviste...
Il secondo aeroporto belga vieta l’accesso ai velivoli che impiegano l’AVGAS: AOPA Lussemburgo condanna la decisione illegittima e irresponsabile, mentre la belga Unifly acquisisce una Società Italiana specializzata su regolamentazione e sicurezza degli UAV. Una...
“La corsa di decollo è una metamorfosi…” scrive Daniele del Giudice, nel suo libro caro a tutti noi “Staccando l’ombra da terra”. Ogni corsa di decollo trasforma una massa di metallo in un aeroplano… In un impeto di romanticismo, dopo aver staccato l’ombra...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy