AirNews

Gianni Berengo Gardin
La passione per l'aviazione è davvero un patrimonio comune a molti... Il grande Maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin (classe 1930), in ben più tenera età abitava al Lido di Venezia, e la sua passione, prima ancora della fotografia, è stata l'aviazione....

Salviamo Costa Volpino- Lake Iseo Airfield
Come molti già sapranno, l'esistenza dell'aviosuperficie del Lago D'iseo (Lake Iseo Airfield - Costa Volpino) e sotto minaccia di chiusura. Questa aviosuperficie, oltre ad essere bellissima, è importantissima per il territorio e ospita diversi tipi di attività di volo...

Ali sull’Acqua
AOPA Italia , da sempre supporta il Comitato idroscalo di Desenzano, nato per raccontare e non dimenticare il Record imbattuto di Velocità di Francesco Agello su Macchi Castoldi MC72 nel 1934 a 709 km/h. Anche in occasione della presentazione di questa pellicola,...

Scomparso Giovanni “Jack” Zanazzo, aviatore conosciuto, amato e stimato da tutti noi
Oltre ad aver volato dal 1966 al 1968 nella PAN di cui fu solista insieme a Renato Ferrazzuti, successivamente, nei lunghi anni di attività, ha collaudato con passione e immensa competenza ogni tipo di macchina volante. Le sue prove pubblicate sulle riviste...

Vietata l’AVGAS in Belgio
Il secondo aeroporto belga vieta l’accesso ai velivoli che impiegano l'AVGAS: AOPA Lussemburgo condanna la decisione illegittima e irresponsabile, mentre la belga Unifly acquisisce una Società Italiana specializzata su regolamentazione e sicurezza degli UAV. Una...

On Condition Rotax: la metamorfosi di Via Beccaria
“La corsa di decollo è una metamorfosi...” scrive Daniele del Giudice, nel suo libro caro a tutti noi “Staccando l’ombra da terra”. Ogni corsa di decollo trasforma una massa di metallo in un aeroplano... In un impeto di romanticismo, dopo aver staccato l’ombra da...

Altimetro da atterraggio laser LHS-200-C: sconto Soci AOPA!
L'americana Microkit Solutions LLC ha sviluppato una altimetro da atterraggio certificato FAA ed EASA installabile su tutti gli aerei (certificati, experimental ed ultraleggeri), che si basa su un sistema LIDAR. Caratteristiche: Utilizza un laser di Classe 1...

SafeSky: ma prima di tutto “See and Avoid” se voliamo in VFR!
Alcune considerazioni sulle applicazioni di Electronic Conspicuity che usano i cellulari come veicolo di trasmissione dati. Anche in merito all’accordo annunciato IAOPA / SafeSky ci siamo confrontati con gruppi di piloti italiani che sperimentano apparecchiature e...

Sconto speciale SafeSky per i Soci AOPA
IAOPA Europe è lieta di annunciare una collaborazione con SafeSky in modo che i Soci AOPA di tutta Europa abbiano diritto a uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale (Premium) a SafeSky (il cui prezzo di listino, nel momento in cui scriviamo, è di €39,33) SafeSky...

Benvenuto al nuovo Presidente di Aero Club d’Italia Stefano Arcifa!
Segnatelo sul vostro calendario! Sabato 8 febbraio 2025, è una data che ciascuno di noi piloti dovrebbe ricordare con grande entusiasmo. Dopo circa vent’anni infatti, trascorsi tra mandati e commissariamenti vari, l’Arch. Giuseppe Leoni ha lasciato la presidenza di...