La passione per l’aviazione è davvero un patrimonio comune a molti…
Il grande Maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin (classe 1930), in ben più tenera età abitava al Lido di Venezia, e la sua passione, prima ancora della fotografia, è stata l’aviazione. Scriveva anche articoli sull’argomento, frequentava le officine dell’aeroporto Nicelli e fotografava gli aerei che venivano mantenuti presso le Officine Aeronavali. Alcune volte riusciva anche a farsi ospitare in volo durante i collaudi dei DC-3 e altre splendide macchine volanti.
Il suo amore per l’aviazione, anche se la sua vita professionale ha preso una strada diversa che lo ha reso famoso in tutto il mondo, è però sempre rimasto molto vivo, fino ai giorni nostri. Per onorare questa sua passione AOPA Italia, in concomitanza con l’inaugurazione della sua mostra fotografica (con Roselena Ramistella) “In Conversation. Un dialogo fotografico tra ieri e oggi” presso la Galleria Leica di Milano ha deciso di omaggiarlo del nostro crest e di copia del bellissimo libro fotografico “Da Venezia al Mondo” (antiga edizioni), che tratta proprio della storia del famoso aeroporto (ed è reperibile anche presso la Segreteria di AOPA Italia). La mostra è bellissima ed ospitata in un ambiente sobrio e raffinato, con ingresso libero. Assolutamente imperdibile.
Leica Camera Italia ha molto gentilmente accettato di ospitare in questa occasione la consegna degli omaggi al Maestro, e la ringraziamo di cuore per questo, in particolare ringraziamo Giada Triola, PR & Events Manager di Leica Camera Italia.
Il Maestro ha accettato con grande felicità questo nostro presente ed ha voluto appuntarsi immediatamente la nostra spilla. Il volo si dimostra ancora una volta un trait d’union che accomuna le persone dalla più disparata provenienza, sempre con grande amicizia e rispetto.
AOPA Italia 1961-2025 : da oltre sessant’anni a fianco di chi vola